Dall'introduzione della BDTA per ovini e caprini, ci sono sempre state differenze tra la BDTA e CapraNet, SheepOnline o SMG-Net per quanto riguarda i soggiorni temporanei. Per soddisfare le esigenze del maggior numero possibile di aziende agricole, indipendentemente dal numero di adesioni e dal fatto che gli animali siano spostati o meno, la Federazione svizzera di allevamento caprino (FSAC), la Federazione svizzera di allevamento ovino (FSAO) e la Società svizzera di allevamento di pecore da latte (SSAPL) hanno collaborato con Identitas - il gestore della BDTAper migliorare la gestione delle ubicazioni.
Dal 4 aprile 2024, i dati dell'organizzazione di allevamento e del proprietario dell'animale (azienda d’origine) sono ora registrati nella BDTA. Questi due nuove indicazioni sono necessarie affinché, da un lato, l'animale sia assegnato all'organizzazione di allevamento corretta e, dall'altro, l'animale rimanga visibile in CapraNet, SheepOnline o SMG-Net per l'azienda d’origine e quindi per il proprietario, anche se non si trova più nella propria azienda. Per garantire che in futuro gli animali corretti vengano indicati nell'azienda corretta, è essenziale mantenere correttamente l'affiliazione all'organizzazione di allevamento dell'animale e l'azienda d’origine nella BDTA a partire dal 4 aprile 2024.